
YELLOWSTONE NATIONAL PARK
Il Parco nazionale di Yellowstone si sviluppa solo in piccola parte nello stato dell’Idaho. Il parco, infatti, occupa l’estremo settore nord-occidentale dello Stato del Wyoming e sconfina nel Montana. Il curioso nome Yellowstone (pietra gialla) deriva dai fenomeni vulcanici attivi e la pietra gialla probabilmente sta per lo zolfo presente in zona.
Oltre ad essere il più antico Parco nazionale del mondo (fondato nel 1872) e la più grande riserva naturale degli Stati Uniti e dal 1978, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Il parco famoso per i numerosi geyser (oltre 300) e le 10000 sorgenti calde (200 °C), si estende per 8.983 km² su una serie di altopiani che hanno un’altitudine media di 2.400 metri s.l.m. La zona, coperta da piane erbose e ampie foreste, è attraversata da diversi corsi d’acqua, il più lungo dei quali è il fiume Yellowstone.
Il parco è popolato da specie rare e spesso in via di estinzione. Oltre all’orso grizzly, simbolo di Yellowstone, ci sono quasi 60 specie di mammiferi tra cui l’orso nero baribal, il bisonte, l’alce, il cervo mulo, il bighorn, il wapiti, il lupo, la capra delle nevi, il puma e la celebre aquila di mare dalla testa bianca (simbolo degli Stati Uniti d’America).
Per aver maggiori informazioni relative è possibile visitare il sito ufficiale dello Yellowstone National Park.